martedì 24 dicembre 2013

Panettone con noci e marron glacè



La ricetta ( anche se dalla foto non si direbbe  ) è ancora questa per quest'anno, perchè mi piace molto ma con  varianti di farcitura e aroma .
Per questo ho utilizzato la stessa dose di frutta di quello classico , sostituendo i canditi con pezzettoni di noci e l' uvetta con pezzi di marron glacè ( anche un pò di più di tutti e due...:PP ) , omesso la buccia d' arancia ma aggiunto un mix aromatico composto da semplice canditi ridotti in pasta con del miele .
Che dire... questa variante io l' ho preferito al classico gusto, senza nulla togliere al classico dolce natalizio... davvero un' ottima combinazione!
Qui sotto vi riporto una semplice ricetta di pasta aromatica per lievitati.

Ingredienti:

15 g acqua
15 g zucchero
30 g miele
70 g arancia candita
30 g cedro
buccia di limone, arancia
vaniglia

Scaldare acqua, zucchero e miele fino a far sciogliere gli zuccheri poi frullare con gli altri ingredienti . Conservare in frigo coperto.
Un bel cucchiaino abbondante per ogni panettone abbinata con scorza d'arancia e vaniglia oppure metà di questa dose per 1  lievitato.

martedì 17 dicembre 2013

Panettone con i fiocchi glassato
















La ricetta è questa con aggiunta di fiocchi di patate del totale reidratati di 60 g , aggiunti nel secondo impasto e glassato con glassa.

e se i canditi non vi dovessero piacere riduceteli in una morbida pasta con un po' di miele . Per la glassa di 1 panettone:
10 g amido
50 - 60 g circa di albume
80 g frutta secca ( mandorle e/ o nocciole )
50 g zucchero
poche gocce di aroma di mandorla

Macinare la frutta secca con lo zucchero e mischiare insieme agli altri ingredienti (l 'albume va inserito poco per volta perché potrebbe servirne anche meno ). Mettere a riposare per qualche ora.

il velo























Buon natale....

lunedì 16 dicembre 2013

Torta natalizia




Questa la torta natalizia di quest 'anno in attesa del classico dolce di natale, il panettone!
Semplice pan di spagna , bagna al maraschino , crema pasticcera e gocce di cioccolato :-)

Pan di spagna:

5 uova
200 g zucchero
150 g farina
100 g amido
vaniglia
2 cucchiaini di lievito
sale
acqua

Sbattere i tuorli con l ' acqua bollente per qualche minuto, poi aggiungere metà zucchero , vaniglia e montare ancora. Nel frattempo montare a neve gli albumi con il pizzico di sale poi aggiungere il restante zucchero. Quando è tutto  ben montato , incorporare delicatamente con una spatola metà delle polveri setacciate nei tuorli , aggiungere gli albumi e le restanti polveri senza mescolare troppo. Cuocere nella tortiera di cm 24 a 180° per circa 45- 50 minuti. Fare la prova stecchino.


mercoledì 11 dicembre 2013

Torta principesse



 

















Questa è la seconda torta che ho preparato per la mia principessa :-)) torta al cioccolato con bagna al cioccolato e farcita con panna e crema spalmabile.

 75 g cioccolato fondente
125 g farina
 5 uova 
200 g zucchero 
80 g amido di mais
50 g cacao amaro 
1 bustina di lievito
75 g burro
1 pizzico di sale 
aroma mandorla

bagna al cioccolato:
 acqua 
zucchero
cacao 

Sbattere i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere una parte  di zucchero sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere aroma, sale e cioccolato sciolto. 
Montare gli albumi a neve poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto.
Mettere gli albumi sopra i tuorli, il burro fuso, la farina setacciata con l' amido, il cacao amaro e il lievito
Mescolare delicatamente il tutto senza sbattere,mescolando dal basso verso l’alto, in modo le uova  non si smontino. 
Mettere l’impasto in uno stampo diametro 26 cm imburrato  con il fondo foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti circa a 180°.

Per l’impasto : 
5 uova
200 g zucchero
1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI 
1 pizzico di sale
75 g cioccolato fondente tritato
125 g farina bianca 00
80 g Frumina PANEANGELI 
50 g cacao amaro
1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI 
75 g burro.


Per farcire e decorare:
1 busta di Crema al Cioccolato PANEANGELI
250 ml di latte
250 g mascarpone
2 buste di Pannafix  PANEANGELI
1 confezione di Pasta di Zucchero PANEANGELI
25 g cioccolato fondente sciolto.

Preparazione

  • Sbattere i tuorli a schiuma (serbando le chiare) con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 125 g di zucchero sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere aroma, sale e cioccolato. Montare le chiare a neve durissima e poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto.
  • Mettere la neve sopra i tuorli, setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina, il cacao amaro e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
  • Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
  • Mettere l’impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) con il fondo foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato  (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: 190°C).
  • Per la crema,  versare in una terrina il latte, il mascarpone, la busta di crema cioccolato e il Pannafix lavorando con lo sbattitore elettrico per circa 2 minuti.
  • Tagliare la torta raffreddata in due strati, farcire lo strato inferiore con metà della crema, ricomporre la torta e ricoprirla con la crema rimasta.
  • Stendere la pasta di zucchero (serbandone 2 pezzi delle dimensioni di una ciliegia per gli occhi) in un disco del diametro di 36 cm circa, tagliarlo in strisce larghe 3 cm e disporle sulla torta formando le bende della mummia.
  • Disporre la pasta di zucchero serbata formando gli occhi. Con un conetto di carta e il cioccolato sciolto decorare la mummia formando le pupille e la bocca.
- See more at: http://www.paneangeli.it/ricetta/-/ricetta/Torta-mummia#sthash.oIKLZRpo.dpuf
Per l’impasto : 
5 uova
200 g zucchero
1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI 
1 pizzico di sale
75 g cioccolato fondente tritato
125 g farina bianca 00
80 g Frumina PANEANGELI 
50 g cacao amaro
1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI 
75 g burro.


Per farcire e decorare:
1 busta di Crema al Cioccolato PANEANGELI
250 ml di latte
250 g mascarpone
2 buste di Pannafix  PANEANGELI
1 confezione di Pasta di Zucchero PANEANGELI
25 g cioccolato fondente sciolto.

Preparazione

  • Sbattere i tuorli a schiuma (serbando le chiare) con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 125 g di zucchero sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere aroma, sale e cioccolato. Montare le chiare a neve durissima e poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto.
  • Mettere la neve sopra i tuorli, setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina, il cacao amaro e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
  • Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
  • Mettere l’impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) con il fondo foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato  (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: 190°C).
  • Per la crema,  versare in una terrina il latte, il mascarpone, la busta di crema cioccolato e il Pannafix lavorando con lo sbattitore elettrico per circa 2 minuti.
  • Tagliare la torta raffreddata in due strati, farcire lo strato inferiore con metà della crema, ricomporre la torta e ricoprirla con la crema rimasta.
  • Stendere la pasta di zucchero (serbandone 2 pezzi delle dimensioni di una ciliegia per gli occhi) in un disco del diametro di 36 cm circa, tagliarlo in strisce larghe 3 cm e disporle sulla torta formando le bende della mummia.
  • Disporre la pasta di zucchero serbata formando gli occhi. Con un conetto di carta e il cioccolato sciolto decorare la mummia formando le pupille e la bocca.
- See more at: http://www.paneangeli.it/ricetta/-/ricetta/Torta-mummia#sthash.oIKLZRpo.dpuf
5 uova 
200 g zucchero
1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI 
1 pizzico di sale 
75 g cioccolato fondente tritato 
125 g farina bianca 00 
80 g Frumina PANEANGELI 
50 g cacao amaro 
1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI 
75 g burro.

1 busta di Crema al Cioccolato PANEANGELI
250 ml di latte 
250 g mascarpone 
2 buste di Pannafix  PANEANGELI
1 confezione di Pasta di Zucchero PANEANGELI
25 g cioccolato fondente sciolto.
Sbattere i tuorli a schiuma (serbando le chiare) con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 125 g di zucchero sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere aroma, sale e cioccolato. Montare le chiare a neve durissima e poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto.
  • Mettere la neve sopra i tuorli, setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina, il cacao amaro e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
  • Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
  • Mettere l’impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) con il fondo foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato  (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: 190°C).
  • Per la crema,  versare in una terrina il latte, il mascarpone, la busta di crema cioccolato e il Pannafix lavorando con lo sbattitore elettrico per circa 2 minuti.
  • Tagliare la torta raffreddata in due strati, farcire lo strato inferiore con metà della crema, ricomporre la torta e ricoprirla con la crema rimasta.
  • Stendere la pasta di zucchero (serbandone 2 pezzi delle dimensioni di una ciliegia per gli occhi) in un disco del diametro di 36 cm circa, tagliarlo in strisce larghe 3 cm e disporle sulla torta formando le bende della mummia.
Disporre la pasta di zucchero serbata formando gli occhi. Con un conetto di carta e il cioccolato sciolto decorare la mummia formando le pupille e la bocca

lunedì 18 novembre 2013

Torta per maschietto con elefantino
















 
La ricetta che ho usato per questa torta è la Vanilla cake di Letizia Grella. Io l' ho farcita con panna leggermente zuccherata e marmellata di fragole home made e devo dire che l 'ho trovata  abbastanza dolce nel complesso, quindi regolatevi togliendo un pò di zucchero nella torta o nella farcitura nel caso non siano di vostro gusto i dolci " dolci " ;-)

Per due stampi da 25 cm ( io 20 cm ):

165 g farina
115 g burro
190 g zucchero ( io a velo)
2 uova
un cucchiaino di lievito
115 g latte
vaniglia
sale



per il procedimento vi mando a  questa che è esattamente lo stesso. Farcire a piacere e se volete la bagna è facoltativa.


Posted by Picasa

domenica 10 novembre 2013

Torta Barbie















Questa è una delle 2 torte che ho fatto per il compleanno della mia bimba . La torta è una delle mille ricette di torta Madeira , facilissima da fare e ottima come base per torte decorate che , in questo caso , è stata intagliata perchè non avevo uno stampo a campana.

Per una teglia da 24 cm:

250 g burro morbido
200 g zucchero a velo
290 g farina
 1 bustina di lievito
vaniglia
sale
4 uova
3 /4 cucchiai di latte

Montare il burro, prima da solo , poi con lo zucchero finchè non diventa soffice e chiaro. Aggiungere  sale e vaniglia poi il primo uovo e subito un pò di farina  (addizionata del lievito e setacciata ), sbattere poco e poi aggiungere i restanti ingredienti ;un uovo alla volta  con un poco di farina e il latte sbattendo il necessario per ottenere un composto liscio e cremoso.

Mettere nella teglia e cuocere a 175° per circa 45/50 minuti . Farcire a piacere.












Posted by Picasa

martedì 15 ottobre 2013

Cupcake all' uva
















Ma quanto è buona l' uva nei dolci! io l 'adoro!
L'uva ideale in cottura  è l 'uva americana , fragola  o quella da vino .
Buoni anche senza "frosting "però non è un cupcake se non ha un "frosting"!

Per circa 12- 15 cupcake :

120 g circa di uva
100 g farina
1/2 bustina di lievito
45 g burro sciolto
25 ml olio di semi
40 ml latte
1 uovo
70 g zucchero
vanillina o vaniglia
un pizzico di sale

zucchero semolato

Lavare l 'uva e sgranarla. Miaschiare la farina con il lievito. In una ciotola montare bene l 'uovo con lo zucchero poi aggiungere il sale e la vanillina ( o vaniglia ) , poi aggiungere i grassi e il latte. Battere poco , poi aggiungere la farina. Aggiungere gli acini d 'uva ,mescolare delicatamente
e versare negli stampini 3/4 d 'impasto nei pirottini e cuocere a 180° per circa 13 minuti.
Se non mettete il frosting prima della cottura aggiungere una spolverizzata di zucchero semolato sulla superficie.

io questi li ho decorati con 2 frosting :uno classico al burro con aggiunta di mosto d' uva  ,e uno più " leggero " inventato al momento ottenuto montando una meringa all'italiana ( con un pizzico di cremor tartaro ) e  aggiunta di mosto d 'uva.