lunedì 18 novembre 2013

Torta per maschietto con elefantino
















 
La ricetta che ho usato per questa torta è la Vanilla cake di Letizia Grella. Io l' ho farcita con panna leggermente zuccherata e marmellata di fragole home made e devo dire che l 'ho trovata  abbastanza dolce nel complesso, quindi regolatevi togliendo un pò di zucchero nella torta o nella farcitura nel caso non siano di vostro gusto i dolci " dolci " ;-)

Per due stampi da 25 cm ( io 20 cm ):

165 g farina
115 g burro
190 g zucchero ( io a velo)
2 uova
un cucchiaino di lievito
115 g latte
vaniglia
sale



per il procedimento vi mando a  questa che è esattamente lo stesso. Farcire a piacere e se volete la bagna è facoltativa.


Posted by Picasa

domenica 10 novembre 2013

Torta Barbie















Questa è una delle 2 torte che ho fatto per il compleanno della mia bimba . La torta è una delle mille ricette di torta Madeira , facilissima da fare e ottima come base per torte decorate che , in questo caso , è stata intagliata perchè non avevo uno stampo a campana.

Per una teglia da 24 cm:

250 g burro morbido
200 g zucchero a velo
290 g farina
 1 bustina di lievito
vaniglia
sale
4 uova
3 /4 cucchiai di latte

Montare il burro, prima da solo , poi con lo zucchero finchè non diventa soffice e chiaro. Aggiungere  sale e vaniglia poi il primo uovo e subito un pò di farina  (addizionata del lievito e setacciata ), sbattere poco e poi aggiungere i restanti ingredienti ;un uovo alla volta  con un poco di farina e il latte sbattendo il necessario per ottenere un composto liscio e cremoso.

Mettere nella teglia e cuocere a 175° per circa 45/50 minuti . Farcire a piacere.












Posted by Picasa

martedì 15 ottobre 2013

Cupcake all' uva
















Ma quanto è buona l' uva nei dolci! io l 'adoro!
L'uva ideale in cottura  è l 'uva americana , fragola  o quella da vino .
Buoni anche senza "frosting "però non è un cupcake se non ha un "frosting"!

Per circa 12- 15 cupcake :

120 g circa di uva
100 g farina
1/2 bustina di lievito
45 g burro sciolto
25 ml olio di semi
40 ml latte
1 uovo
70 g zucchero
vanillina o vaniglia
un pizzico di sale

zucchero semolato

Lavare l 'uva e sgranarla. Miaschiare la farina con il lievito. In una ciotola montare bene l 'uovo con lo zucchero poi aggiungere il sale e la vanillina ( o vaniglia ) , poi aggiungere i grassi e il latte. Battere poco , poi aggiungere la farina. Aggiungere gli acini d 'uva ,mescolare delicatamente
e versare negli stampini 3/4 d 'impasto nei pirottini e cuocere a 180° per circa 13 minuti.
Se non mettete il frosting prima della cottura aggiungere una spolverizzata di zucchero semolato sulla superficie.

io questi li ho decorati con 2 frosting :uno classico al burro con aggiunta di mosto d' uva  ,e uno più " leggero " inventato al momento ottenuto montando una meringa all'italiana ( con un pizzico di cremor tartaro ) e  aggiunta di mosto d 'uva.
 

venerdì 11 ottobre 2013

Torta Spongebob
















Per uno stampo tondo  da cm 18 :

150 g burro morbido
150 g zucchero fine o a velo
225 farina
3 uova
vaniglia
lievito
sale

Montare il burro per qualche minuto , poi aggiungere lo zucchero e montare finchè il composto è soffice e chiaro. Aggiungere un uovo , il sale e la vaniglia e un pò di farina alternando fino ad esaurimanto degli ingredienti. Versare il composto nella teglia imburrata e infarinata e cuocere a 170° per circa 40 minuti. Fare la prova stecchino. Lasciar raffreddare , poi se si gradisce tagliare e farcire a piacere. Io l 'ho farcita con mascarpone e crema al cioccolato e nocciole.


Posted by Picasa

lunedì 12 agosto 2013

Torta paradiso farcita

















Torta  profumata , semplice e leggera . Io ho voluto strafare con la crema ,ma dopo averla assaggiata, il giusto equilibrio tra pasta e crema è dimezzare la dose della crema. Quindi io vi riporto la dose per una tortiera  da 20 cm esatta per questa dose d'impasto e mezza dose di crema che è la dose ...diciamo esatta (a mio personale  gusto) per uno strato alto di crema oppure per 2 strati di crema più...contenuti ;-) io ho optato per una torta tonda , ma se vi piacciono le tortine , quelle famose ,potete fare questa ricetta in uno stampo rettangolare e tagliare a trancetti.

2 uova
 50 g farina
75 g zucchero
1 bustina di Vanillina
1 pizzico di sale
50 g amido di mais
acqua
50 g burro
lievito 1/2 bustina

Per la crema:

 155 g latte
 60 gr  zucchero
16 gr maizena  o fecola
vaniglia
150 g  panna
1 pizzico di sale


Sbattere a schiuma i tuorli con 2 cucchiai di acqua bollente, poi aggiungere 3/4 dello zucchero, la vanillina e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere il burro sciolto .
A parte  montare gli albumi con il sale  , poi aggiungere il resto dello zucchero . Mettere la " meringa" sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra le polveri setacciate insieme.
 Incorporare delicatamente il tutto mescolando dal basso verso l' alto. Mettere l’impasto in uno stampo e cuocere per 25 minuti circa a 175°.


Mescolare in una ciotola lo zucchero e l' amido  . Scaldare in un pentolino il latte con la vaniglia e il sale.
Versarne una parte nella ciotola dello zucchero e mescolare bene per eliminare tutti grumi , mettere il composto nella pentola del latte e far addensare.
Se dovessero formarsi dei grumi passare al setaccio. Coprire con pellicola e far raffreddare.
Montare la panna e, in 2 - 3 riprese ,aggiungerla alla crema.


mercoledì 7 agosto 2013

Minichereaux
















Ricetta di Montersino modificato leggermente nelle dosi e sostituito     l' agar con colla di pesce.

Per il biscotto:
180  g TPT
75 g uova
45 g tuorlo
60 g farina
165 g albume
80 g zucchero
sale

Montare il TPT con le uova e i tuorli. Aggiungere poi la farina setacciata e gli albumi montati a neve , con lo zucchero e il sale ,mescolando dal basso verso l' alto. Stendere in teglia e cuocere in forno a 190°. Una volta freddo tagliare in 2.

 Per la base semifreddo :
75 g zucchero
20 g acqua
35 g tuorlo

Cuocere a 121° l ' acqua con lo zucchero. Versare sopra i tuorli che montano.

Per la mousse alla ricotta :
la base semifreddo
5 g gelatina
250 g ricotta setacciata
250 g panna
125 g uvetta ( ammollata in acqua calda )
rum

Scaldare una piccola parte di base semifreddo e unire la gelatina ammorbidita e strizzata, unire il resto della base semifreddo , la ricotta e l' uvetta. Mescolando delicatamente dal basso verso l' alto aggiungere la panna montata e il rum.


Per la bagna :
110 g acqua
110 g zucchero
35 g rum

Inserire in un quadro , con i lati coperti con strisce di acetato , uno strato di biscotto bagnato con la bagna, versare la mousse di ricotta , strato di biscotto bagnato e passare in freezer.
Una volta congelato toglietelo dallo stampo, togliere  l' acetato e conservare in frigo.

Note:
Montersino dopo aver tolto il dolce dal freezer cosparge la superficie con zucchero di canna e lo caramella, poi passa della gelatina neutra e lo taglia a cubetti

Posted by Picasa

venerdì 26 luglio 2013

Spaghetti estivi
















questa ricetta l' avevo vista tempo fà qui , e poi l ' ho ritrovata sul blog dello zio , e lui ci vede sempre bene in fatto di cibo ! quindi l' ho provata anche se l' abbinamento mi ha sempre messo dei dubbi...anguria e pasta...e invece con la feta il tutto è veramente particolare e  buono !e con questo caldo una pasta tiepida va giù che è un piacere! poi è veloce e facilissima , il che non guasta mai ;-)

io ho usato per 2 una confezione di feta ma secondo me è un pò tanta...a mio parere una confezione di feta  è per 3 -4 persone .

feta
olio
anguria
basilico
pasta

Versare dell'olio in una padella e aggiungere circa 3/4 di feta. Scaldate il tutto schiacciando un po' la feta in modo da creare uan cremina
In una ciotolina mettere la restante  la feta a  e il cocomero a cubetti ,  le foglie di basilico tagliate fini. Condite con olio evo. Scolate gli spaghetti, versateli nella padella . Saltare , spegnere il fuoco , unire  anche il condimento della ciotola , mescolare bene e servire.
Posted by Picasa