200 gr. di zucchero
200 gr. di farina 00
60 gr. di burro morbido
60 gr. di olio di semi o arachide
60 g latte
60 g yogurt intero
2 uova
1 o 2 cucchiaini di cacao amaro ( facoltativo )
1 bustina di lievito in polvere
vaniglia
1 pizzico di sale
colorante rosso
Mescolare insieme yogurt e latte . Setacciare tutti gli ingredienti secchi : farina, zucchero , sale , vanillina , cacao , lievito e colorante in una ciotola . In un'altra ciotola , battere a crema il burro, aggiungere olio e latticello ( o il latte con lo yogurt ) a filo e un uovo alla volta . Versare metà della polvere nel composto di burro e uova , emulsionare e incorporare man mano il resto . Versare la crema ottenuta in uno stampo di 24 cm imburrato e infarinato . Cuocere in forno preriscaldato a 175° per 45 - 50 minuti circa ( fare la prova stecchino ) . Dopo la cottura lasciare raffreddare la torta su una gratella .
Pe la farcitura :
400 ml di panna da montare
250 gr. di philadelphia
250 gr. di mascarpone
150 gr. di zucchero a velo
vaniglia
Montare molto bene la panna .
In una ciotola lavorare tutti gli ingredienti tranne la panna .
Aggiungere la panna montata mescolando dal basso verso l'alto e riporre in frigo almeno un'ora prima di utilizzarla.
Tagliare la torta in tre strati e farcirne ognuno con uno strato spesso di crema .
Glassare la torta con la crema avanzata per la farcitura e decorate a piacere .
Riporre in frigo fino al momento di servire .
innanzi tutto auguroni al nipotino!!!
RispondiEliminae poi,ma che bella!!!
ma come si fa a fare un capolavoro cosi'?
siete in tante ad essere cosi' brave,io mi limito a fare cosine...
sono gia' tanto orgogliosa di quella che ho fatto per la prima volta a mia figlia la settimana scorsa,infatti l'ho messa bella in vista sul blog!!ih ih ih!!
Qui si va alla grande con una red meravigliosa e molto ben decorata. COmplimenti e un monfo di auguri al nipotino.
RispondiEliminaUn bacione
Bobbo
Splendida Milena!!
RispondiEliminaSei bravissima con le decorazioni!! :)
Milene è meravigliosa... sai che mi hai dato spunto per la torta che dovrò preparare per il compleanno di Angelica? Con queste dosi secondo per quante persone puo' essere?
RispondiEliminaUn autentico capolavoro! Complimenti alla maestra pasticcera, e auguri tardivi al nipotino :-)))
RispondiEliminaGrazie a tutte !!
RispondiElimina@ twostella... esagerata maestra noooo !!!!
Complimenti stupenda!!A presto!!
RispondiElimina