Questa ricetta è di Massari , io ho diviso e diviso , e con la dose degli ingredienti che vi riporto sotto mi sono venute 3 ciambelle del diametro di 20 cm.
Io rispetto alla ricetta originale ho modificato qualcosina nell' impatso , aumentato la glassa e soprattutto l 'ultima lievitazione nello stampo Massari dice di farla da 10 - 12 ore... troppe !!
Sembra molto la colomba a vedersi ma la consistenza è di un morbido pane dolce , buono da solo, ma ottimo anche per l' inzuppo !
Io avevo la metà dei canditi ma buono lo stesso ;-)
1° impasto :
150 g lm rinfrescato
40 g uova
50 g farina
30 g burro
35 g zucchero
biga :
2 g lievito di birra
40 g acqua
60 g farina
2° impasto:
90 g farina
40 g uova
50 g zucchero
30 g burro
3° impasto:
330 g farina
300 g uova
180 g zucchero
20 g miele
10 g sale
300 g burro
10 g burro di cacao
la scorza di 3 arance
vaniglia abbondante
300 - 350 g arancia candita
Glassa :
250 g zucchero
70 g canditi all 'arancia
130 g mandorle
90 - 100 g albume
la buccia di 1 arancia
Frullare il tutto molto finemente .
mandorle
granella di zucchero
zucchero a velo
ore 8.30 1° impasto :
Impastare il lm con un pò di farina , poi aggiungere lo zucchero idratato con l 'uovo e quando si sarà sciolto aggiungere la farina restante . Incordare. Quando l 'impasto è liscio aggiungere il burro a pezzetti morbido. Mettere a lievitare coperto per circa 3 ore e mezza ad una temperatura di 26 - 27° o fino al raddoppio .
ore 9. 30 circa biga :
Impastare , formare una palla liscia e lasciare lievitare per circa 2 ore - 2 ore e mezza .
ore 13 - 13.30 circa 2° impasto:
Assemblare il 1° impasto con la biga , poi impastare aggiungendo sempre lo zucchero idratato con l 'uovo e poi la farina senza perdere l' incordatura capovolgendo ogni tanto l 'impasto . Aggiungere il burro morbido dopo aver ottenuto un ' impasto liscio . Lievitare coperto x circa 2 ore e mezza o fino al raddoppio ad una temperatura di circa 26 - 27°
ore 16.30 circa 3° impasto :
Sgonfiare l 'impasto e avviare il gancio , aggiungere in più riprese lo zucchero idratato con l 'uovo poi la farina senza perdere l 'incordatura e così anche x il burro di cacao ( ci mette qualche secondo in più a sciogliersi bene ) e x il sale . Quando l 'impasto sarà liscio ed omogeneo aggiungere il miele con le scorze , la vaniglia e impastare .Quando l'impasto è liscio aggiungere il burro morbido a pezzi in 2 - 3 volte capovolgendo l' impasto . Quando l 'impasto avrà assorbito tutto il burro aggiungere i canditi in 2 - 3 riprese mescolando delicatamente ribaltando spesso l 'impasto .
Puntare l' impasto per circa 2- 3 ore a temperatura ambiente .
Dividere l' impasto in 3 e ogni pezzo poi in 8 , formare delle palline , metterle nelllo stampo e far lievitare ad una temperatura di 26- 28° per 4 - 6 ore max ( l 'impasto deve raddoppiare, anche un pò di più ).
Accendere il forno e nel frattempo mettere all'aria gli stampi così che si formi una leggera pelle poi glassare la superficie con la glassa messa nella sac a poche , mandorle , granella e zucchero a velo .
Infornare a 175° per circa 30 -35 minuti .Aprire leggermente lo sportello del forno e lasciarvi i dolci ancora per 2- 3 minuti poi infilzarli con dei ferretti e capovolgerli per farli raffreddare .
L'inzuppo del mattino è risolto! ;D A parte gli scherzi complimenti è una bella ricetta
RispondiEliminaUn po' laboriosa ma mi sa che ne vale proprio la pena!!! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi. Passa a trovarmi, se ti va!
RispondiEliminaUn'alveolatura fantastica, bravissima!!!
RispondiElimina